
Se la torta non si cuoce potrebbe dipendere dalla temperatura non corretta o dalla posizione della tortiera nel forno. Generalmente, le torte cuociono a circa 180°C sul ripiano centrale del forno, ma basta seguire sempre le indicazioni della ricetta per non sbagliare.
Perché la torta non si cuoce
Sono diversi i motivi per cui una torta può rimanere cruda. Ogni ricetta è fatta di un equilibrio quasi matematico, e variare uno solo dei fattori potrebbe compromettere il risultato finale.
In generale, se la torta non si cuoce potrebbe dipendere dalla temperatura non corretta o dalla posizione della tortiera nel forno.
La temperatura
Le torte cuociono normalmente ad una temperatura di circa 180°C. Impostare una temperatura troppo alta potrebbe far annerire la torta all’esterno, lasciandola cruda all’interno. Il consiglio è di seguire la ricetta alla lettera e di impostare la temperatura indicata.
Se la torta è già scurita all’esterno, fare la prova dello stuzzicadenti, inserendolo al centro: se esce umido, la torta è ancora cruda.
Come ovviare al problema?
- Abbassare la temperatura del forno. Anche se è stata impostata la temperatura indicata sulla ricetta, ogni forno è diverso, e potrebbe essere necessaria una temperatura più bassa. Anche 10°C in meno potrebbero bastare.
- Mettere un foglio di alluminio sulla superficie della torta la protegge dall’eccessivo calore, in modo da poter prolungare la cottura senza che la superficie si bruci.
La posizione nel forno
Un altro motivo per cui la torta non cuoce potrebbe essere che non si è scelta l’altezza corretta all’interno del forno.
La posizione migliore per la tortiera è sempre quella centrale. Questo indipendentemente dal fatto che il forno emetta il calore dalla parte inferiore o superiore, poiché posizionare la tortiera troppo in basso o troppo in alto potrebbe far sì che si bruci all’esterno rimanendo cruda all’interno.
Se la superficie della torta si è già scurita ma, dopo aver effettuato la prova dello stuzzicadenti, all’interno non è ancora cotta, cosa fare?
- Mettere la tortiera sul ripiano più basso e continuare la cottura.
- In alternativa, coprire con un foglio di alluminio la superficie già cotta e proseguire la cottura, magari abbassando la temperatura del forno di 10°C.
Come recuperare una torta che non si è cotta
Se, terminata la cottura, nonostante tutte le accortezze sopra elencate, la torta non si è cotta all’interno, cosa fare per recuperarla?
E’ possibile asportare tutta la parte esterna troppo cotta o bruciata, lasciando solo la parte interna rimasta cruda.
Quello che resta della torta va rimesso nella tortiera e cotto nuovamente ad una temperatura più bassa, controllando ogni 5 minuti che non si bruci.
Grazie! Finalmente ho trovato una risposta esaustiva! Ero stanca di leggere solo istruzioni che già conosco. La torta è leggermente cruda dentro, nonostante
1) la tortiera fosse al centro del forno,
2) la temperatura 180 fosse la stessa di sempre,
3) idem il tempo di cottura,
4) lo stuzzicadenti fosse perfettamente asciutto e pulito!!!!!
A questo punto volevo solo sapere se si può rimetterla in forno intera e cuocere ancora. E qui ho trovato il consiglio perfetto!!!
Davvero tante grazie di essere andata oltre l’ovvio ❤️
Grazie mille a te Rosanna <3