Indice

Il gelato di per sé non fa né ingrassare né dimagrire, ma dipende piuttosto dalla quantità , dalla frequenza con cui si consuma e dalla sua composizione. Mediamente, 100 grammi di gelato artigianale (circa una coppetta o due palline) contengono 200-300 kcal e forniscono grassi, zuccheri, proteine, vitamine e sali minerali.
Il gelato fa ingrassare?
Il gelato ĆØ uno dei prodotti più amati dell’estate, forse il più amato in assoluto.
Che sia alla frutta o al cioccolato, lo mangiamo proprio tutti. Ma, poiché contiene importanti percentuali di grassi e zuccheri, è importante consumarlo con una certa moderazione.
La buona notizia ĆØ che il gelato artigianale, rispetto a quello confezionato, oltre alle calorie fornisce anche vitamine, proteine e sali minerali.
L’importante ĆØ non eccedere con le quantitĆ , soprattutto se bisogna stare attenti alla linea o se si soffre di diabete. Per chi soffre di ipercolesterolemia, invece, la soluzione ĆØ il gelato a base di soia, mentre per gli intolleranti alle proteine del latte basta optare per il gelato senza lattosio.
La domanda che ci poniamo appena arriva la sua stagione ĆØ sempre la stessa: il gelato fa ingrassare?
In realtà , come vale per tutti gli alimenti, il gelato in senso assoluto non fa né ingrassare né dimagrire. Tutto dipende dalla quantità , dalla frequenza con cui si consuma e dalla sua composizione.
Le varietĆ e i gusti di gelato sono infatti tantissimi, per cui stabilire con esattezza l’apporto calorico non ĆØ semplice. Mediamente, 100 grammi di gelato artigianale (circa una coppetta o due palline) contengono 200-300 kcal e forniscono grassi, zuccheri, proteine, vitamine e sali minerali.
Se si desidera tenere sotto controllo il peso, è naturalmente preferibile scegliere i gusti alla frutta al posto di quelli alla crema che, contenendo panna, contengono anche molti più grassi e sono più calorici.
Per quanto riguarda la frequenza, è meglio non consumare il gelato più di 2 volte a settimana come sostituto della merenda o di uno spuntino e, solo occasionalmente, in sostituzione di uno dei pasti principali.
Il gelato confezionato fa ingrassare?
Il gelato confezionato ĆØ sicuramente meno sano di quello artigianale. Contiene infatti coloranti, additivi, oli vegetali e una maggiore quantitĆ di grassi e, a differenza di quello artigianale, non fornisce vitamine e sali minerali. L’apporto calorico, invece, ĆØ simile.
Anche in questo caso, non ĆØ sicuramente un gelato confezionato a fare la differenza sull’ago della bilancia, ma ĆØ consigliabile moderarne maggiormente il consumo, soprattutto se si segue un regime dimagrante.