
Non è possibile montare le uova con la stevia. Questo perché la stevia non ha la stessa proprietà dello zucchero di far gonfiare le uova quando si montano e di mantenere stabile la struttura del dolce. Non è quindi adatta alla preparazione di dolci che richiedono di “crescere” in forno, come torte e muffin, o che devono mantenere una certa “struttura”, come i gelati e le meringhe.
La stevia
La stevia è un dolcificante naturale che in commercio si trova in polvere, in compresse o liquido, e il suo sapore ha un retrogusto di liquirizia.
E’ un ottimo sostituto dello zucchero perché contiene zero calorie (contro le 392 kcal del saccarosio), ed è quindi adatto a chi segue regimi dietetici ipocalorici. Il suo potere dolcificante è, inoltre, da 150 a 250 volte superiore a quello del comune zucchero, motivo per cui ne serve molto meno.
Si utilizza nell’industria dolciaria per dolcificare marmellate, gomme da masticare, bevande e yogurt.
Vediamo alcuni utilizzi domestici della stevia:
- resiste alle alte temperature (fino a 200°C) e può quindi essere utilizzata per la preparazione di prodotti da forno;
- può essere utilizzata per dolcificare le marmellate e le confetture fatte in casa. Lo zucchero, che funge anche da conservante, si può in questo caso sostituire durante la preparazione con la pectina;
- è ottima, data l’elevata solubilità, per preparare salse agrodolci e marinate da utilizzare in molte ricette di piatti salati;
- il retrogusto di liquirizia la rende perfetta nella preparazione di dolci che contengono cioccolato, menta, liquirizia e agrumi.
Come montare le uova con la stevia
Vista la resistenza alle alte temperature, la stevia è perfetta per preparare prodotti da forno, che generalmente non richiedono più di 180°C.
Non è adatta, però, a tutte le preparazioni.
Le torte, i muffin, le meringhe e tutti i dolci che richiedono di “crescere” in cottura o di mantenere una certa “struttura”, in cui generalmente le uova si montano con lo zucchero per ottenere un impasto più alto e spumoso, non possono essere preparati con la stevia. Il risultato non sarebbe, infatti, lo stesso.
Lo zucchero, oltre a dolcificare, serve anche a far gonfiare le uova quando si montano e a mantenere la struttura del dolce.
Anche nella preparazione dei gelati casalinghi è sconsigliato utilizzare la stevia al posto dello zucchero: quest’ultimo, infatti, serve a impedire la formazione dei cristalli di ghiaccio.
Non è quindi possibile montare le uova con la stevia. Questo dolcificante naturale si può invece utilizzare per la pasta frolla, le crostate e i biscotti, che non richiedono impasti alti e soffici.