Come conservare gli asparagi

0
2291
Risposta breve

Gli asparagi si mantengono freschi se conservati in frigorifero in un recipiente a chiusura ermetica e consumati preferibilmente entro 5 giorni. Possono essere congelati, sia crudi che già cotti, per essere consumati all’occorrenza: si conservano fino a 5 mesi in freezer.

- Pubblicità -

Gli asparagi

Gli asparagi sono succulenti ortaggi primaverili molto apprezzati sulle nostre tavole. Per asparago, in genere, si intende sia la pianta che il suo germoglio, cioè la parte commestibile.
Oltre ad essere molto saporito e versatile, l’asparago ha proprietà diuretiche, antinfiammatorie, antiossidanti, depurative e stimolanti dell’appetito.
Gli asparagi sono in gran parti composti da acqua, non contengono grassi, e forniscono anche un certo quantitativo di carboidrati, proteine e fibre.

Come conservare gli asparagi

Se l’intenzione è consumare gli asparagi il giorno stesso, sarà sufficiente lasciarli all’interno di una ciotola piena di acqua fresca. L’importante è non intaccare le punte, che sono molto delicate.
Gli asparagi si mantengono freschi se conservati in frigorifero e consumati preferibilmente entro 5 giorni, avendo cura di avvolgere il fondo dei gambi degli asparagi in un panno umido, perché si mantengano morbidi.
Il contenitore ideale per conservare gli asparagi in frigorifero è un recipiente a chiusura ermetica in plastica o in vetro.

Per mantenere al meglio il loro sapore ed averli a disposizione all’occorrenza, si possono congelare gli asparagi in freezer: dureranno fino a 5 mesi.
Possono essere congelati sia crudi, sia già leggermente lessati.

Congelare gli asparagi crudi: per prima cosa è necessario lavarli con cura sotto l’acqua corrente ed eliminare la parte bianca del gambo, la più dura; vanno poi asciugati bene, eventualmente ridotti in pezzi più piccoli, e riposti in freezer dentro ai sacchetti per congelare gli alimenti.

Congelare gli asparagi cotti: lessare leggermente gli asparagi immergendoli un mazzetto per volta, e lasciarli in acqua per circa 3 minuti prima di scolarli. Dopo averli lessati, gli asparagi vanno subito messi dentro una ciotola colma di acqua gelata e cubetti di ghiaccio: lo shock termico ne blocca la cottura, mantenendoli sodi. Asciugarli e riporli in freezer dentro a sacchetti per congelare gli alimenti in mazzetti porzionati o già tagliati a pezzetti.

Per scongelare gli asparagi prima dell’uso, è sufficiente toglierli dal congelatore e spostarli per qualche ora in frigorifero, ma possono pure essere utilizzati direttamente in cottura ancora congelati, come nel caso dei risotti.

Varietà di asparagi

Verdi, bianchi, violetti o selvatici, la stagione degli asparagi inizia a fine marzo e dura circa fino alla fine di giugno.
Vediamo nel dettaglio le varietà più note:

  • BIANCO: germoglia interamente sotto terra, in assenza quindi di luce, e questo gli conferisce la colorazione bianca; ha un sapore delicato.
  • VIOLETTO: ha un colore lilla uniforme e un leggero gusto amaro.
  • VERDE o comune: ha un sapore marcato ed è il solo asparago che non ha bisogno di essere pelato perché è molto tenero.
  • SELVATICO: è una pianta perenne che cresce spontaneamente in tutto il bacino del Mediterraneo. Si trova nei boschi, nei terreni incolti e persino nei pressi delle spiagge.

 

 

Sono Ottavia Bellia, fondatrice di questo blog e appassionata di cucina. Sono qui per condividere la mia esperienza nelle tecniche di conservazione degli alimenti e i miei consigli per una perfetta riuscita dei vostri piatti.
0 0 voti
Punteggio articolo
Iscriviti
Notificami
guest

0 Commenti
Inline Feedbacks
Vedi tutti i commenti