Si può congelare la panna montata?

0
14671
Risposta breve

Sì, la panna montata si può congelare disponendo singoli ciuffi su una teglia ricoperta con pellicola, e scongelando all’occorrenza la giusta quantità. Si conserva in congelatore fino ad un massimo di due mesi.

- Pubblicità -

La panna montata

La panna montata si ottiene “montando” la panna liquida, ovvero incorporando aria per ottenere una consistenza soffice e ariosa. Si utilizza nella preparazione di moltissimi dolci, per decorare torte, macedonie o per farcire il Pan di Spagna.
Se montata a neve ben soda, si utilizza per guarnire torte e macedonie; semi-montata, invece, è ottima per preparare mousse, semifreddi e creme.

Come ottenere una panna montata perfetta?

Per prima cosa la panna da montare deve essere fredda di frigo. In generale, meglio che siano freddi anche gli strumenti, ovvero le fruste e la ciotola in cui viene lavorata;

per una montatura perfetta è importante che le fruste girino sempre nello stesso verso;

se la panna montata serve per decorare dolci o macedonie, lo zucchero si aggiunge una volta montata;

se deve essere aggiunta ad altri preparati (come mousse o creme), bisogna mescolarla con un movimento delicato dal basso verso l’alto perché non si smonti.

Si può congelare la panna montata?

La panna già montata può essere congelata, seguendo alcuni accorgimenti.
Innanzitutto disporre su una teglia foderata con carta da forno la panna in singoli ciuffi, e poi ricoprire la teglia con pellicola e mettere in freezer.
Si conserva così in congelatore fino a due mesi. Per scongelare la panna montata congelata basterà lasciarla a temperatura ambiente per qualche minuto.
In questo modo, basterà prelevare la panna in singole mini porzioni per dolcificare il caffè o la cioccolata. Poiché lo scongelamento comporta una perdita di aria e quindi di volume, la panna montata scongelata non è adatta per guarnire torte e dolci.

Al contrario della panna già montata, la panna da montare e la panna fresca una volta congelate e successivamente scongelate, non possono più essere montate poiché la consistenza varia e non incorporano aria. Possono, però, essere utilizzate in tutte le ricette che ne prevedono l’uso in forma liquida.

Sono Ottavia Bellia, fondatrice di questo blog e appassionata di cucina. Sono qui per condividere la mia esperienza nelle tecniche di conservazione degli alimenti e i miei consigli per una perfetta riuscita dei vostri piatti.
5 2 voti
Punteggio articolo
Iscriviti
Notificami
guest

0 Commenti
Inline Feedbacks
Vedi tutti i commenti