Quali mele contengono più pectina?

0
3980
Risposta breve

Le mele che contengono più pectina sono le mele cotogne, che ne contengono circa l’1,5%.

- Pubblicità -

Dove si trova la pectina?

La pectina è un polisaccaride contenuto naturalmente in frutta e verdura, soprattutto nella buccia della frutta e nella pellicina bianca che riveste gli agrumi (detta albedo).
Si utilizza comunemente nell’industria alimentare per produrre confetture, marmellate e gelatine di frutta per la sua capacità di formare un gel a contatto con l’acqua. Lo zucchero e il succo di limone favoriscono la gelificazione.

Poiché la pectina diminuisce man mano che il frutto diventa più maturo, è meglio prediligere frutta meno matura per le nostre preparazioni. Inoltre, consumare la frutta quando è poco matura permette di beneficiare al massimo di questa sostanza. La pectina, infatti:

  • agevola la funzionalità intestinale e regola la consistenza delle feci.
  • Favorisce l’aumento del colesterolo “buono” (HDL), riducendo quello “cattivo” (LDL).
  • E’ utile per chi soffre di iperglicemia o diabete poiché riduce l’assorbimento degli zuccheri a livello intestinale.
  • Favorisce la crescita dei batteri intestinali buoni, contrastando quelli nocivi.

Quali mele contengono più pectina?

Non tutti i tipi di frutta contengono la medesima quantità di pectina e non sempre questa quantità è sufficiente perché la confettura o la marmellata risulti abbastanza densa. Quando si utilizza un frutto povero di pectina, è necessario aggiungere pectina in polvere per favorire l’addensamento della confettura, oppure aggiungere un frutto che ne contiene naturalmente molta.
Alcuni frutti che ne sono particolarmente ricchi sono mele, mele cotogne, albicocche, mirtilli, ribes, uva spina, prugne acerbe e la buccia degli agrumi.

Le mele contengono l’1-1,5% di pectina, in particolare le mele cotogne.
Quando abbiamo la necessità di far addensare la marmellata o la confettura rapidamente, basta aggiungervi un paio di mele cotogne tagliate a spicchi, con tutto il torsolo e private solo dei semi.

Sono Ottavia Bellia, fondatrice di questo blog e appassionata di cucina. Sono qui per condividere la mia esperienza nelle tecniche di conservazione degli alimenti e i miei consigli per una perfetta riuscita dei vostri piatti.
0 0 voti
Punteggio articolo
Iscriviti
Notificami
guest

0 Commenti
Inline Feedbacks
Vedi tutti i commenti