Pasta di grano saraceno: proprietà, benefici e dove trovarla

0
1538
Risposta breve

La pasta di grano saraceno non contiene glutine e ha un basso indice glicemico (pari a 50). E’ ricca di fibre, proteine facilmente digeribili e antiossidanti. Si trova facilmente nei negozi biologici e in alcuni supermercati.

- Pubblicità -

Cosa contiene la pasta di grano saraceno

La pasta di grano saraceno viene prodotta con farina di grano saraceno, ovviamente, e acqua. Contiene carboidrati, proteine ad elevato valore biologico, fibre e una minima parte di grassi.
Il grano saraceno è ricchissimo di minerali quali calcio, ferro, fosforo e potassio, e vitamine B1, B3 e K. Inoltre, contiene tutti gli amminoacidi essenziali indispensabili per il buon funzionamento del nostro organismo.

A cosa fa bene il grano saraceno

Il grano saraceno è uno pseudocereale (come l’amaranto, la quinoa e la chia) ricco di proprietà. Vediamo nel dettaglio a cosa fa bene:

  • non contiene glutine ed è, pertanto, adatto agli intolleranti al glutine e a chi soffre di celiachia.
  • Ha un basso indice glicemico (pari a 50): è quindi indicato al consumo da parte di diabetici e bambini.
  • E’ ricco di lisina, importante per il nostro sistema immunitario e per la salute di pelle e capelli.
  • Contiene fibre, che agevolano il transito intestinale.
  • E’ ricco di fitosteroli, che abbassano i livelli colesterolo nel sangue.
  • Contiene polifenoli antiossidanti, che riducono e le infiammazione e sono utili alla salute e bellezza della pelle.

Che gusto ha la pasta di grano saraceno

La pasta di grano saraceno ha un gusto deciso e un aroma di nocciola.
Molto versatile in cucina, il suo sapore e la sua porosità la rendono adatta a sughi saporiti come il ragù di carne, ma anche a verdure dal sapore delicato come zucchine e funghi.
E’ ottima anche condita semplicemente con del burro e del parmigiano grattugiato.

Quante calorie ha la pasta di grano saraceno

100 grammi di pasta di grano saraceno contengono circa 332 kcal. Di questi 100 grammi, 77 sono carboidrati e 8 di proteine ad alto valore biologico, ovvero ricche di tutti gli amminoacidi essenziali e facilmente digeribili.

Chi non deve mangiare il grano saraceno

Il consumo di grano saraceno non presenta controindicazioni. Tuttavia, poiché il grano saraceno ha proprietà antiemorragiche, il suo consumo deve essere limitato da chi fa uso di farmaci anticoagulanti.

Dove si trova e quanto costa la pasta di grano saraceno

La pasta di grano saraceno si trova facilmente nei negozi biologici ma anche in alcuni supermercati a partire da circa 7 euro al kg, generalmente in confezioni da 250 g o 350 g.
Le marche più diffuse sono Probios, La Finestra Sul Cielo, Felicia Bio di Molino Adriani e la linea Zero Glutine di Fior di Loto.

Sono Ottavia Bellia, fondatrice di questo blog e appassionata di cucina. Sono qui per condividere la mia esperienza nelle tecniche di conservazione degli alimenti e i miei consigli per una perfetta riuscita dei vostri piatti.
0 0 voti
Punteggio articolo
Iscriviti
Notificami
guest

0 Commenti
Inline Feedbacks
Vedi tutti i commenti